NON TROVERETE
I LORO NOMI SUI LIBRI DI STORIA,
DI TANTI DI LORO NON TROVERETE
I LORO NOMI NEMMENO
SUI LIBRI DI QUESTA "NUOVA DESTRA"
PER QUESTO PARLIAMO DI LORO
ALIBRANDI ALESSANDRO-ANSELMI FRANCO-BOCCACCIO IVAN-CAMPANELLA ANGELO-CANDURA PROSPERO-CROVACE RODOLFO-DI SCALA ELIO-ESPOSTI GIANCARLO-FERRARI SILVIO-FERRERO ENRICO-IACONIS CARMINE-LOCATELLI FRANCESCO-MACCIO’ DIEGO-MANGIAMELI FRANCESCO-MINETTI RICCARDO-MORSELLO MASSIMO- NARDI GIANNI-PAGLIAI PIERLUIGI-PALLADINO CARMINE-PONTECORVO ADRIANA- SCIOTTO PIERLUIGI-VALE GIORGIO-VIVIRITO SALVATORE- LO PRESTI GIUSEPPE- MASSIMO MORSELLO
ALVAREZ ALESSANDRO-BIGONZETTI FRANCO-CECCHETTI STEFANO-CECCHIN
FRANCESCO-CIAVATTA FRANCESCO-CRESCENZI ROBERTO-DE AGAZIO FRANCO-DE ANGELIS
NANNI-DI NELLA PAOLO-FALVELLA CARLO-FERRI VITTORIO-GIAQUINTO ALBERTO-GIRALUCCI
GRAZIANO-GRILZ ALMERICO-MACCIACCHINI EVA-MANCIA ANGELO-MATTEI STEFANO-MATTEI-VIRGILIO-MAZZOLA
GIUSEPPE-MENEGHINI ENRICO-MANTAKAS-MIKIS-PEDENOVI
ENRICO-PISTOLESI-ANGELO-RAMELLI-SERGIO-RECCHIONI STEFANO-SANTOSTEFANO
GIUSEPPE-LUPARA SERGIO-TANZI BRUNILDE-TRAVERSA-MARTINO-VENTURINI UGO-ZICCHIERI MARIO-ZILLI
EMANUELE
PRESENTE !
ABATE ORESTE - CILIVERGHE (BS) 01 OTTOBRE 1950

ADOBATI PIETRO - TRIESTE 05 NOVEMBRE 1953

ALFANO BEPPE - POZZO DI GOTTO (ME) 08 GENNAIO 1993

ALIBRANDI ALESSANDRO - ROMA 05 DICEMBRE 1981

ALIOTTI ANTONIO - ROMA 20 FEBBRAIO 1967

ALVAREZ ALESSANDRO - MILANO 03 MARZO 2000

ANSELMI FRANCESCO - ROMA 06 MAGGIO 1978

ANTONELLI GIULIO - NAPOLI 03 APRILE 1991


BASSA ERMINIO - TRIESTE 06 NOVEMBRE 1953
BIANCHI SCIACCALUNGA LILIANA MILANO 31 AGOSTO 1945
BIANCHI SCIACCALUNGA ROSA MILANO 31 AGOSTO 1945
BIGONZETTI FRANCO - ROMA 07 GENNAIO 1978

BILLI ACHILLE - ROMA 05 APRILE 1949

BOCCACCIO IVAN - RONGHI DEI LEGIONARI (GO) 06 OTTOBRE 1972

CALIGIANI ORIO - MILANO 26 GENNAIO 1946

CALZOLARI ARMANDO - ROMA 25 DICEMBRE 1969


CECCHETTI STEFANO - ROMA 11 GENNAIO 1979

CECCHIN FRANCESCO - ROMA 16 GIUGNO 1979

CIAVATTA FRANCESCO - ROMA 07 GENNAIO 1978

CRESCENZI RODOLFO

CRESCENZO ROBERTO - TORINO 01 NOVEMBRE 1977

CROVACE "MAMMAROSA" RODOLFO - MILANO 03 LUGLIO 1984

DE AGAZIO FRANCO - MILANO 14 MARZO 1947

DE ANGELIS NANNI - ROMA 05 NOVEMBRE 1980

DE NORA PAOLO - SAN GIOVANNI IN MONTE (BO)

DI NELLA PAOLO - ROMA 02 FEBBRAIO 1983

DISCALA ELIO - ROMA 23 GIUGNO 1994

DI VITTORIO MARCO - ROMA 11 GIUGNO 2011
DOMINICI BENVENUTO- REGGIO CALABRIA

ESPOSTI GIANCARLO - PIAN DI RASCINO (RI) 30 MAGGIO 1974

FALDUTO ANDREA

FALVELLA CARLO - SALERNO 07 LUGLIO 1972


FERRERO ENRICO - TORINO 24 MAGGIO 1985

FERRI VITTORIO - PISA 15 LUGLO 1948

GATTI FERRUCCIO - MILANO 27 LUGLIO 1947

GHISALBERTI FELICE - MILANO 27 GENNAIO 1949

GIAQUINTO ALBERTO - ROMA 10 GENNAIO 1979

GIRALUCCI GRAZIANO - PADOVA 17 GIUGNO 1974

GIUDICI BRUNO

GRILZ ALMERIGO - MOZZAMBICO 19 MAGGIO 1987

JACONIS CARMINE - REGGIO CALABRIA 17 SETTEMBRE 1971

LABBATE BRUNO - REGGIO CALABRIA 15 LUGLIO 1970

LOCATELLI "MICHELIN" FRANCO -MONZA 25 APRILE 1984

LUPARA SERGIO - MILANO 26 GENNAIO 1946

MACCCIACCHINI EVA - MILANO 17 GENNAIO 1947

MACCIO' DIEGO - TORINO 24 MAGGIO 1985

MAGENES GIORGIO - MILANO 9 NOVEMBRE 1947

MAINO ANTONIO - CALA FIGUERA

MANCIA ANGELO - ROMA 12 APRILE 1980

MANFREDI RICCARDO LODI (MI) 22 MAGGIO 1980

MANGIAMELI FRANCESCO - TORRE DE' CENCI (PA) 09 SETTEMBRE 1980

MANTAKAS MIKIS - ROMA 28 FEBBRAIO 1975

MANZI LEONARDO - TRIESTE 06 NOVEMBRE 1953

MATTEI STEFANO - ROMA 16 APRILE 1973

MATTEI VIRGILIO - ROMA 16 APRILE 1973

MAZZOLA GIUSEPPE - PADOVA 17 GIUGNO 1974

MAGGIORIN CLAUDIO - BESANO (VA) 13 GIUGNO 2005
MASAZZA GIUSEPPE MILANO 27 GENNAIO 1949
MASSAIA LEONARDO - MILANO 1949

MENEGHINI ENRICO - MONZA 6 FEBBRAIO 1946

MINETTI RICCARDO - ROMA 20 APRILE 1978

MONTANO SAVERIO - TRIESTE 06 NOVEMBRE 1953

MORTARI IGINO - CINISELLO BALSAMO (MI) 28 NOVEMBRE 1947

NARDI GIANNI - PALMA DI MAIORCA 16 SETTEMBRE 1976

NIGRO FRANCESCO - MELISSA 29 NOVEMBRE 1949

PAGLIA FRANCESCO - TRIESTE 06 NOVEMBRE 1953

PAGLIAI PIERLUIGI - BOLIVIA 10 OTTOBRE 1982

PALLADINO CARMELO - NOVARA 12 AGOSTO 1982

PEDENOVI ENRICO - MILANO 26 APRILE 1976

PETRUCCELLI MICHELE - MILANO 14 NOVEMBRE 1947

PISTOLESI ANGELO - ROMA 28 DICEMBRE 1977

PONTECORVO ADRIANA-TORINO 01 APRILE 1987

PRINCIPI PIETRO

RAMELLI SERGIO - MILANO 25 MARZO 1975

SABBADIN LINO - SANTA MARIA DI SALA (VE) 16 FEBBRAIO 1979

SANTOSTEFANO GIUSEPPE - REGGIO CALABRIA 31 LUGLIO 1973

SCARCELLA PINO


SPEDICATO WALTER - PARIGI 02 MAGGIO 1992

TANZI BRUNILDE - MILANO 17 GENNAIO 1947

TRAVERSA MARTINO - BARI 13 MARZO 1980

TRENTIN STEFANO - CASTEL FRANCO VENETO 21 OTTOBRE 2023
VALE GIORGIO - ROMA 05 MAGGIO 1982

VENTURINO UGO - GENOVA 18 APRILE 1970

VIVIRITO SALVATORE - MILANO 21 MAGGIO 1977

ZAVADIL ANTONIO - TRIESTE 06 NOVEMBRE 1953

ZAZZI EURO - MILANO 03 AGOSTO 1946

ZICCHIERI MARIO - ROMA 29 OTTOBRE 1975

ZILLI EMANUELE - PAVIA 05 NOVEMBRE 1973

ZUCCHIERI MARZIO

«Non ho rancore verso chi ha ucciso Sergio.
I giovani non sono responsabili
I giovani non sono responsabili
di quanto sta succedendo.
La colpa è dei padri».
La colpa è dei padri».
«Non odio nessuno, non posso. Ma certo penso
che chi ha delle colpe dovrebbe soffrire per capire»
che chi ha delle colpe dovrebbe soffrire per capire»
(Anita Ramelli Pozzoli, la mamma)
Lo Specchio - 11 maggio 1975
FUNERALE DEI FRATELLI MATTEI

Riccardo Minetti è trovato morto
in cella il 20 aprile 1978 in circostanze poco chiare. Era stato arrestato tre
mesi prima, in seguito a degli scontri con le Forze dell'Ordine durante i
funerali di Stefano Recchioni. Come al solito, si parlò subito di suicidio. Di
certo si sa che Riccardo Minetti era in carcere a Regina Coeli. Dopo tre mesi
di detenzione e, in attesa di testimoniare al processo di Catanzaro per la
strage di piazza Fontana (lui e il fratello Claudio erano entrambi testi a
discarico di Mario Merlino, dovevano confermargli un alibi), fu trovato morto
in cella, in circostanze mai chiarite. Suicidio, secondo le autorità. Sospetto
omicidio, secondo altri. Di fatto cosa avvenne di preciso nel carcere di Regina
Coeli, non si sa. O meglio, nessuno si è veramente preso la briga di indagare.
Era uno "sporco fascista", non fregava niente a nessuno. Riccardo
Minetti non aveva alcun motivo per uccidersi. Questo è certo, visto che da lì a
qualche giorno sarebbe uscito dal carcere.